Anche se ho cambiato alcune cose..la pasta frolla è uscita veramente ottima. Grazie per la ricetta!
La ricetta originale la potete studiare nel suo blog.
Ecco la mia versione:
200 g di farina di farro
300 g di farina normale
100 g di zucchero grezzo di canna
100 g di zucchero normale
120 g di olio di girasole o mais
120 g di acqua
una bustina di lievito per dolci
Marmellata mista: ho unito diverse marmellate: fragole, albicocche e prugne.
Procedimento:
Mettete in una ciotola lo zucchero con l'acqua tiepida e fatelo sciogliere.
Aggiungete l'olio e mescolate bene con il cucchiaio di legno.
A questo punto aggiungete la farina + lievito e mescolate bene, l'impasto sarà morbido ma non vi preoccupate una volta che sarà fatto riposare in frigo per un paio di ore prenderà la giusta consistenza per essere stesa.
(Io per motivi di tempo l'ho lasciato tutta la notte in frigo coperto per bene con pellicola.)
Una volta che l'impasto ha riposato in frigo, dividetelo in due parti , 2/3 iniziate a stenderlo in un foglio di carta forno infarinato dandole la forma di un cerchio, appoggiatelo sulla teglia assieme alla carta forno, bucherellate il fondo con una forchetta e stendete la marmellata.
Procedete con le formine che più vi piacciono e decorate la vostra crostata!
Avanzerete comunque una piccola dose di impasto , con la quale potete fare dei biscotti.
(Io li ho fatti doppi farciti con una crema di nocciole)
Cottura in forno a 180° per 30 minuti (dopo 20 minuti, come suggeriva Caterina anche io ho messo un foglio di alluminio sopra alla torta perché aveva già preso un bel colorito)
Senza uova? Ottima frolla, PROVARE PER CREDERE!
Alla prossima e ....Buone feste!
Nessun commento:
Posta un commento