Ceci neri |
Non solo salumi e lenticchie, ma a Castelluccio di Norcia si nascondono legumi e sapori tutti da scoprire.
A partire dai ceci neri e finire con la "roveja" un piccolo legume simile al pisello.
Ma oggi vi voglio parlare dei ceci neri.
Nero come il carbone, il sapore di questo curioso legume è sicuramente simile ai ceci "classici" ma non vi nascondo che al primo assaggio si avvertono sapori simili al borlotto e alla lenticchia.
La consistenza morbida all'interno e leggermente dura all'esterno, perfetta per creare diverse tipologie di minestre e zuppe.
![]() |
Castelluccio di Norcia |
Si sposa perfettamente con la mia dieta: ingredienti semplici e genuini.
Sicuramente esaltare il sapore dei ceci neri con altri tipi di grassi come salsiccia o pancetta sarebbe sicuramente più gustoso, ma per adesso va bene così.
Ingredienti per 2 persone:
140 g di ceci neri secchi
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di olio e.v.o
1 litro di acqua
1 cucchiaino di sale grosso
Procedimento
Tenere in ammollo i ceci neri per 2 notti cambiando spesso l'acqua (almeno due volte)
Dopo l'ammollo sciacquare per bene i ceci neri.
In una pentola versare il cucchiaio di olio e.v.o, lo spicchio di aglio e la foglia di alloro, accendere la fiamma al minimo e dopo qualche minuto aggiungere i ceci neri, l'acqua e coprire con un coperchio.
Far bollire per circa un ora e mezza a fuoco medio-basso e aggiungere il sale solo a 30 minuti dalla fine.
Bruschettare un paio di fette di pane e BUON APPETITO !!!
La ricetta con le foto passo passo le potete trovare sul sito Ricette Calorie
E i valori nutrizionali dei ceci neri ??? Ancora non sono stati rilevati, una lunga ricerca sul database di INRAN e anche su database americano USDA, ma niente da fare. E figuriamoci sulla confezione..li ho presi dal contadino di turno ;)
Il mio calcolo comunque l'ho fatto (con i ceci "classici") ed ecco qui i valori nutrizionali della
zuppa di ceci neri light
Alla prossima ricetta
Roberta
Nessun commento:
Posta un commento